Tony

concept, performance Alessandro Marzotto Levy
dramaturg Angela Burico
light designer Camila Chiozza
collaboratrice Alice Consigli
promozione Marco Burchini
produzione TIR Danza
con il sostegno di Sosta Palmizi, Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt) – Comune di Sansepolcro
residenza Marameo, MAD Murate Art District

In un mondo dove la diversità e la sostenibilità rappresentano pilastri del progresso, il racconto di Tony, un’anima straordinaria che ha attraversato le complessità dell’identità e del proposito, emerge come fervente sostenitore dei diritti queer e dell’attivismo ambientale.

Nato in una società dove spesso la conformità oscura l’autenticità, Tony ha intrapreso un viaggio di auto-scoperta carico di sfide, sconfitte e trionfi.

Questa è una ricerca che vuole confrontarsi con domande sull’identità, affrontando norme e aspettative sociali con coraggio e resistenza. Attraverso il paesaggio tumultuoso dell’adolescenza e fino all’età adulta, Tony abbraccia quanto di più comune e personale come il crescere nel mondo di oggi con la convinzione di trasformare il proprio viaggio personale in un testamento di ribellione e auto-accettazione.

Attraverso un mix di narrazione e movimento, Tony ci racconta un’ odissea trasformativa e coinvolgente a cui è molto facile relazionarsi.