The plusies: friends
anno produzione: 2013
concept, coreografia, interpreti Riccardo Buscarini + Runa Kaiser
musicisti Domenico Angarano (Basso), Vincenzo Lamagna (Chitarra), Eric Frajria (batteria)
melodie e testi Riccardo Buscarini + Runa Kaiser
creato con il sostegno di Arts Council England e The Place (Londra), TIR Danza (Modena)
con il supporto di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo e Regione Emilia-Romagna
con il contributo del Fondo per la danza d’autore/Regione Emilia-Romagna 2015/2016
Si ringraziano l’Istituto di Cultura Italiana di Londra, The Place, Lowie Handmade, Royal Opera House
Runa e Riccardo sono amici e si chiamano l’un l’altro “Plusie”. A volte si chiamano semplicemente “+”, per abbreviare. Una sera, spinti da un desiderio di rottura con il passato e di fuga dal presente e, allo stesso tempo, dal sogno adolescenziale di sentirsi rock stars almeno per una notte, decidono che il loro nuovo progetto non sarà uno spettacolo di danza, bensì una rock band…
Quella sera verranno scritte le prime tre canzoni di The Plusies, dal sapore e dai contenuti decisamente punk, che segnano un punto di svolta fondamentale nella poetica dei due artisti e a cui si affiancheranno dopo quasi un anno di lavoro, altre tre canzoni, tutte successivamente arrangiate da Domenico Angarano.
Fantasmi di animali morti e ricordi di amori persi si mescolano in Friends, la presentazione del primo album di The Plusies, una pièce di danza e allo stesso tempo un concerto in cui movimento e musica dal vivo si intrecciano in un’unica atmosfera pink-rock.
Imbevuti di rosa e della malinconia per la perdita di ciò che hanno amato di più e che non può essere sostituito, The Plusies cantano le sfumature delle relazioni, partendo dall’assunto che tutto può tramutarsi nel suo contrario, anche contro la nostra volontà.
L’amore nell’indifferenza, la vitalità nell’apatia, la protezione in una gabbia asfissiante…
Perché “+” è un più, ma anche una croce.