Il mondo altrove
New production 2020/2021
produzione TIR Danza, stereopsis
co-produzione MARCHE TEATRO / Inteatro Festival, Oriente Occidente
concept e coreografia Nicola Galli
danza Margherita Dotta, Nicola Galli, Leonardo Maietto, Silvia Remigio
musica Giacinto Scelsi, 3/4 had been eliminated
maschere e costumi Nicola Galli
oggetti scenici Giulio Mazzacurati
residenze artistiche DID Studio / Ariella Vidach, Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave / Kilowatt), Oriente Occidente Studio_Passo Nord / CID Centro Internazionale della Danza
con il supporto di Rete Almagià
ha preso parte alle fasi di creazione Nicolas Grimaldi Capitello
durata 50 minuti
Il mondo altrove è una creazione coreografica in forma di rituale danzato, che celebra secondo una logica scenica il moto di un mondo inesplorato.
Nel tracciare un percorso ideale tra Occidente e Oriente, il lavoro è liberamente ispirato ai rituali indigeni dell’America del Sud, ai simboli e alle tradizioni del teatro Nō giapponese, e all’ossessiva, per certi versi mistica ed eccentrica ricerca musicale del compositore Giacinto Scelsi intorno all’idea sferica del suono.
Dalla porta centrale – che domina lo spazio e cela un altrove – avanzano quattro figure sciamaniche finemente adornate per condurre una cerimonia magica e senza tempo. Il movimento dei corpi e i lineamenti dei loro volti – velati e riconfigurati secondo canoni estranei alla cultura occidentale – custodiscono e offrono al nostro sguardo il rituale di una possibile tradizione altra, agito all’interno di un confine circolare che delimita uno spazio ancora attribuibile al sacro e che raccoglie l’esito di una convivenza armonica tra habitat naturale e azione umana.
L’azione è pensata al crepuscolo, abbracciata dalle cromie lucenti dell’oro, del ciano e del porpora, per sciogliersi in un dialogo gestuale notturno, espressione di sostegno vicendevole, dono perpetuo, comunione universale e celeste.
Di fronte a questo linguaggio fisico siamo invitati a decifrare i “geroglifici” di questa civiltà ignota, selvatica e capovolta; siamo ospiti chiamati a un esercizio di superamento del confine di ciò che conosciamo, scoprendoci stranieri tra gli stranieri. Accogliere un mondo nuovo e aprirci a un sistema ignoto significa entrare in contatto, senza gerarchie precostituite, con la poesia di segni muti e opachi, sia che appartengano al mondo animale, al mondo vegetale o a una qualsiasi cultura alternativa. Accettando la messa in discussione di qualcosa di sé e ritrovando la propria umanità nel riflesso dell’incontro.
Gallery
Upcoming Events
Nicola Galli
Il mondo altrove: un dialogo gestuale
26/09/2021
Festival Natura in Movimento, Torino Giardini della Reggia di Venaria
Nicola Galli
Il mondo altrove: un dialogo gestuale
03/09/2021
Danza Urbana, Bologna Palazzo Re Enzo/Corte
Nicola Galli
Il mondo altrove
22/08/2021
Sconfinamenti (Oriente Occidente), Cles Area Archeologica Campi Neri
Nicola Galli
Il mondo altrove
21/08/2021
Sconfinamenti (Oriente Occidente), Fiavé Parco Archeo Natura
Nicola Galli
Il mondo altrove
07/08/2021 - 08/08/2021
Sconfinamenti (Oriente Occidente), Rovereto Rifugio Monte Zugna
Nicola Galli
Il mondo altrove
02/08/2021 - 06/08/2021
Residenza artistica CID Centro Internazionale della Danza
Nicola Galli
Il mondo altrove
16/07/2021
Festival Quasi Solo/Vapore Estate, Milano Fabbrica del Vapore
Nicola Galli
Il mondo altrove: una storia notturna
22/11/2020
A tutta danza - LIVE STREAMING PERFORMANCE Teatro delle Muse
Nicola Galli
Il mondo altrove: una storia notturna
30/10/2020
A tutta danza - REPLICA RINVIATA Teatro delle Muse
Nicola Galli
Il mondo altrove
01/10/2020 - 08/10/2020
Residenza artistica in collaborazione con DID Studio Milano Museo Classis
Nicola Galli
Il mondo altrove
15/03/2020 - 22/04/2020
Residenza artistica CID Centro Internazionale della Danza