GrandPrix-VIRTUAL²

NUOVA PRODUZIONE

concept, coreografia Giuseppe Vincent Giampino
performance Cristina Kristal Rizzo, Giuseppe Vincent Giampino
videomaker Davide De Lillis
musiche
Schwefelgelb, D. Scarlatti

produzione TIR Danza, Compagnia Nexus
con il supporto di CLAPS Spettacolo dal vivo, CSC – Centro per la scena Contemporanea Bassano del Grappa, ACS Abruzzo e Molise, Fondazione Piemonte dal Vivo
progetto realizzato con il contributo di ResiDance XL luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL / Network Giovane Danza D’autore coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
lavoro selezionato per NID Platform 2019 – sezione OPEN STUDIOS 

GrandPrix nasce dalla presa di coscienza di un gap comunicativo, esperienziale e storico tra generazioni di artisti e si pone come gesto di connessione, ponte temporale e spaziale, come corpo dell’incontro.

Questo progetto desidera diventare una piattaforma coreografica relazionale, un format di scambio e confronto che pone, come base dialogica, non solo le due soggettività coinvolte, ma anche il panorama del fare coreografico in Italia, le sue metodologie, politiche ed estetiche, attraverso lo sguardo e l’incontro di due generazioni intente a guardare lo stesso panorama. Due corpi immersi nello stesso contesto, ma con esperienze, idee e necessità differenti, seguiranno un processo coreografico che guiderà lo stabilirsi di un rapporto creativo, performativo e – non ultimo – di conoscenza personale, ai fini della messa in scena e di un muoversi al contempo simile e dissimile.

Il progetto potrebbe di volta in volta essere abitato da diversi coreografi, così da evidenziare le possibilità multiformi del rapporto tra le due generazioni, nel tentativo di creare un corpo comune di interscambio, condivisione e azione.

GrandPrix, in questa sua prima attuazione, ha dato forma al work in progress VIRTUAL², in cui i due performer utilizzano la danza come oggetto virtuale di attraversamento per far affiorare ed esplorare le possibilità di un muoversi comune senza coreografare i corpi in termini formali, senza allinearli, senza sottometterli a una scrittura, ma tramite indicazioni interne di relazione. VIRTUAL² è un lavoro sul linguaggio della danza in termini corporei, in cui l’aspetto performativo mette in risalto differenze e similitudini che rendono manifesta una individualità come conseguenza, come parzialità dello spazio di interazione. Un’ultima fase del lavoro verterà proprio sul modificare, ridefinire, ristrutturare la percezione e la decodifica di queste individualità da parte dell’audience, portando in campo nuove modalità performative.

Trailer