Golden dream
NUOVA PRODUZIONE
concetto, coreografia, testi Barbara Berti
interpreti Liselotte Singer, Katherin Evans, Barbara Berti
disegno luci Thomas Cicognani
suono Klaus Janek
” Nella ricerca degli ultimi anni ho sviluppato un approccio alla performance indagando gli effetti delle connessioni nascoste tra il corpo e la mente, esaminando come queste connessioni, in una creazione performativa, si manifestano in relazione a un osservatore individuale o al pubblico. Golden dream procede in una inedita direzione di ricerca, mantenendo parte del linguaggio coreografico precedente, per sviluppare una riflessione sul concetto di “limitazione”. Nella ricerca verrà indagato lo stato mentale del passaggio dalla veglia al sonno, con pratiche influenzate dalla meditazione e dal Dream yoga.
Che tipo di fisicità e presenza può generare questo stato?
Che cosa accade quando lo condividiamo con gli altri?
Parallelamente lavoreremo per far affiorare a livello conscio le limitazioni fisiche e mentali che ci attraversano, ampliando l’esperienza al pubblico. Per “limitazione” in questo contesto mi riferisco a ciò che blocca un individuo, mentalmente e fisicamente, in ragione di restrizioni esterne o interne, incluse le strutture e le regole sociali e morali.
La ricerca coreografica sarà esplorata attraverso la Contact improvisation e dando un ruolo importante all’illuminotecnica come metafora e guida dell’attenzione del pubblico. I tre corpi in scena presentano ruoli intercambiabili in relazione al suono, alla parola e al pubblico, formano e riformano strutture rivisitando il ruolo del pubblico allo stesso tempo osservatore di se stesso (razionale o emozionale) e performer. ”
Barbara Berti