Cenerentola

anno produzione: 2012

spettacolo per tutto il pubblico a partire dai 6 anni

con Mariliana Bergamo, Chiara De Pascalis, Antonio Miccoli, Francesca Nuzzo, Federica Mancarella, Serena Rollo/Marina Tutusaus Farran, Fabio Tinella
drammaturgia e regia Tonio De Nitto
coreografie Annamaria De Filippi
luci Davide Arsenio
costumi Lapi Lou
scene Piero Andrea Pati
produzione Factory Compagnia Transadriatica, Compagnia Elektra, TIR Danza

Al tempo della nostra storia, Cenerentola viveva orfana, confinata a far la serva in casa propria per la sua nuova mamma matrigna e per le sorelle goffe.
Al tempo della nostra storia c’era anche un principe, timido e impacciato, che non era mai uscito dal regno e per farlo accasare, ai regnanti non era rimasto  che organizzare una festa, un ballo, anzi due o forse tre.
Al tempo della nostra storia tutto era praticamente come oggi.
Invidie e gelosie all’interno del nucleo familiare, ma anche un mondo che presto può rivelarsi diverso da com’è o come dovrebbe essere, un mondo dove madri spregiudicate sono disposte a tutto pur di “arraffare”  quello che si può e che non si può ottenere, manipolando le figlie come marionette per raggiungere i propri fini. Un mondo di figlie ammaestrate, viziate e sorde nel comprendere e accettare l’altro, non l’altro lontano, quello che non si conosce, ma l’altro in casa propria.
È la storia di un incontro, di un riscatto, di un ritrovarsi, di un capirsi anche con un linguaggio, quello della danza, che non ha bisogno di parole.

Lo spettacolo è nato dall’incontro della compagnia teatrale Factory con la compagnia di danza Elektra e dalla voglia di costruire assieme una nuova avventura che esplorasse un linguaggio nuovo per entrambe.
TIR Danza (Modena), ente produttivo che trova le sue radici nelle ricche esperienze teatrali degli anni ottanta, condivide dalla fine del 2012 con compagnia Factory e Compagnia Elektra il progetto artistico su Cenerentola, per le sue caratteristiche di qualità e innovazione e per la diffusione della danza presso le giovani generazioni.

Gallery

Video

Calendario repliche

Prossimamente in scena