And then there were none

di Greta Francolini
in collaborazione con Domenico Palmeri

produzione Tir Danza
coproduzione Teatro Akropolis
con il sostegno di Teatri d’Imbarco_Teatro delle Spiagge, Kinkaleri spazioK, Company Blu

Il lavoro parte dalla figura di San Giuseppe da Copertino il santo dei voli per approdare agli scritti di Angelus Silesius la rosa è senza perché / fiorisce poiché fiorisce, lei a sé stessa non bada / non chiede che la si guardi attraverso appigli estetici di un universo gotico e barocco che recida ogni legame col quotidiano. Quello che si (at)tenta attraverso una stasi in movimento, flusso continuo di un’immobilità dilatata, dilagante, è squartare il movimento impedendogli di avere un tempo. Non si tratta di muoversi con lentezza, di lentezza d’azione, slow motion, non si tratta di tempo dell’azione, ma di un non-tempo che continuamente contraddica il tentativo d’azione. A questo proposito si cercano strumenti, stratagemmi che coinvolgano tutte le possibilità della scena, dalla scenografia al suono alle luci senza gerarchie di sorta, per convertire il corpo-performer in corpo-opera e spezzettare la danza così che perda la sua fonte originale. Questo per ricercare nella danza una possibilità musicale che eviti al movimento di essere il corpo che lo produce evadendo dal proprio essere in funzione di un’eterea presenza costituita da musicalità (non per forza sonora) ma anche visiva.

Gallery

Teaser

Upcoming Events

And then there were none

Greta Francolini
And then there were none

15/12/2022

OSCILLAZIONI - Teatri Di Vetro Teatro India

And then there were none

Greta Francolini
And then there were none

09/11/2022

Genova Teatro Akropolis

And then there were none

Greta Francolini
And then there were none

30/09/2022 - 06/10/2022

Residenza artistica Spazio K