BESTEMMING – Laboratorio di creazione corporea

Laboratorio di creazione corporea ottobre 2024 / giugno 2025

Confessionale per debuttanti, a partire da L’IMPERATORE DELLA SCONFITTA di Jan Fabre

con Adele Tetamo, Chiara De Matteis, Emma Ciavardini, Gabriele Montanaro, Giacomo Marini, Gianmarco Severgnini, Giulia Palmieri, Leonardo Rinaldi, Lorena Jivan, Lorenzo Baronti, Manuela Croce, Marta Mohamed, Martina Giovannini, Massimo Lo Verde, Michela Solitro, Michele Bacchiega, Samuele Reggiani, Sofia del Ponte, Valentina Gottardo, Valentina Monzali, Vanessa Morrone. 

Bestemming è un ambiente di apprendimento per debuttanti che desiderano esplorare tutti i valori e i linguaggi della performance e ambiscono a ridisegnare, con le virtù liberatorie del non professionismo, i confini dell’esercizio dell’arte. È un laboratorio, dunque un processo,  che tende verso forme di condivisione e di esposizione., e le sue prospettive di sviluppo seguono ma anche forgiano il bestemming – il destino, la vocazione, in olandese, – di chi lo abita.  Ma il nostro bestemming risuona anche, beffardamente, come il vizio di chi, blasfemo, non cede ai dogmi, è ribelle alle gerarchie, restaura il senso del sacro con la dissacrazione, il senso della scena con l’osceno. Cosa resta del “Potere della follia teatrale” che dava il titolo a uno degli spettacoli simbolo degli anni ‘80? Il suo autore, Jan Fabre, in quegli stessi anni, scriveva un lungo monologo per un attore nel ruolo di se stesso, cioè L’imperatore della sconfitta, una palestra per rinforzare i muscoli dello sguardo da quello speciale punto di osservazione della realtà che è il palcoscenico.